Rivista di Sessuologia Clinica VII-2000/1


La Rivista di Sessuologia Clinica, frutto dell'impegno scientifico e culturale della Società Italiana di Sessuologia Scientifica, costituisce uno strumento di aggiornamento sia teorico-metodologico che pratico-clinico per coloro che si occupano dei diversi aspetti della sessualità umana allo scopo di favorire un dialettico confronto e per promuovere l'integrazione di diversi approcci e competenze. La Rivista ha un taglio multidisciplinare e ospita contributi di carattere clinico accanto ad articoli attinenti alla ricerca in campo sessuologico e alle tematiche legate alla prevenzione quali l'educazione sessuale e la consulenza in sessuologia. Inoltre uno spazio è riservato ad interventi di carattere storico-filosofico indispensabili per comprendere la complessità della sessualità umana.






ARTICOLI

NORME REDAZIONALI







ARTICOLI


LA FORMAZIONE ALLA SALUTE NELL'ET EVOLUTIVA: GLI ADOLESCENTI E IL RISCHIO DI HIV
di
Chiara Simonelli*

*Insegnamento di Psicologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale, Università "La Sapienza" di Roma, via dei Marsi 78 - 00185 Roma.

Riassunto. Lautore affronta il tema dellet evolutiva ponendo particolare attenzione alla fase adolescenziale ed ai relativi rischi. Dopo una descrizione delle caratteristiche peculiari di questa et, incluso il rapporto con la scuola, i pari, la famiglia e le istituzioni, viene descritta la propensione al rischio di infezione da Malattie a Trasmissione Sessuale in generale e da HIV in particolare. Viene proposto un intervento di prevenzione da effettuare nelle scuole medie superiori e sono discussi i dati relativi ad una ricerca recentemente effettuata.

Parole chiave: Adolescenza, rischio, MTS, HIV.

Summary. Author faces the evolution age theme with particular attention to adolescence phase and relative risk. Pursuant to a description of peculiar feature of this age, enclosing the report with school, ecuals, family and institution, a description is reserved to the risk, trend toward infection by Sexual Trasmitted Disease, Hiv particulary.

A preventive intervent is suggested to be made at hight school with attention to pay to notices relative at a recent research.

Keywords: Adolescence, risk, STD, HIV.

LINDAGINE CLINICA IN AMBITO SESSUORELAZIONALE CONDOTTA CON UNA NUOVA METODICA 
di
Renato Vignati, Leonardo Boccadoro

Riassunto. Una Equipe di ricercatori italiani ha realizzato dopo cinque anni di ricerche un innovato ed originale Test psicodiagnostico mirato alla identificazione di aspetti eziodisfunzionali, in ambito sessuale e/o relazionale, in un soggetto in situazione di single o di coppia.La metodica denominata SESAMO ( dallacronimo Sexuality Evaluation Schedule Assessment Monitoring) basata su un questionario che pu essere somministrato in pochi minuti, tramite computer o su carta. Le risultanze vengono analiticamente elaborate dal computer in tempo reale e possono essere visualizzate sullo schermo di un computer o stampate in un Report plurilivello contenente una dettagliata anamnesi sessuorelazionale del soggetto. Il Test, standardizzato su campione di popolazione italiana ( dai 15 ai 64 anni) pu essere utilizzato da psicologi, medici e strutture socio-sanitarie per dirimere in modo rapido, sintetico e non invasivo lesistenza di disagi, specifici della sfera sessuale o indotti dal relazionale. La metodica, con il supporto del manuale che accompagna il Test, pu inoltre costituire un valido strumento per la didattica e la formazione in ambito sessuologico e relazionale.

Parole chiave: Psicodiagnosi, sessuorelazionale, test, single, coppia, questionario, indagine, clinica, indagine, didattica, ricerca.

Summary. A team of italian researches created an exclusive psychodiagnostic Test used to identify sexual disorders or troubled relationships in either a single or couple situation. The method, called SESAMO (acronym of Sexuality Evaluetion Schedule Assessment Monitoring) is based on a questionnaire that may be compiled in few minutes by a computer or a paper schedule. SESAMO is a psychological test, a new method used to investigate sexual relationships.SESAMO could be administered by qualified clinicians: doctors, psychologists, university health and social services institutions.When there is an over or latent issue to explorer, or when it is necessary to act quickly and concisely in response to issues of a personal and embarrasing nature. It is eespecially useful in helping to solve problems of a multilevel nature, for example when situational embarrassment can obstruct a traditional examination. the test consist of a questionnaire that can be answered by hand or by computer. The patient answers questions appearing on video, or he/she can fill in the questionnaire with a pencil and paper, wich can then be scored by computer.It takes the patient thirty to forty minutes to complete the questionnaire. The multiple-level analysis scoring takes one minute by computer, and a little longer to score by hand.

Key words: Psychodiagnostic, assessment, test, sexual disorders, sexual relationships, questionnaire, computer, scoring, research.

I RISULTATI DEL SERVIZIO DI CONSULENZA TELEFONICA DELL ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINICA DI ROMA
di
Chiara Simonelli, Roberta Rossi, Francesca Tripodi, Paola Matteucci

Riassunto. Listituto di Sessuologia Clinica di Roma fornisce, da diversi anni, un servizio gratuito di consulenza telefonica svolto da specialisti del settore. Gli operatori che rispondono alle chiamate forniscono informazioni sulle problematiche sessuologiche portate dagli utenti, li aiutano a focalizzare maggiormente la natura delle loro difficolt e li indirizzano verso centri e/o specialisti adeguati alle loro richieste, raccogliendo i dati su apposite cartelle.Questo articolo riporta i risultati dellelaborazione statistica delle suddette schede relative al periodo che va dal settembre 1997 allaprile 1999.Gli Autori ritengono che, sebbene il numero complessivo delle telefonate non possa, ad oggi, essere statisticamente significativo della popolazione italiana, il servizio possa comunque rappresentare un osservatorio privilegiato delle pi frequenti richieste in ambito sessuologico.

Parole chiave: Consulenza telefonica, normalit, adolescenza, disfunzioni sessuali.

Summary: Almost, many years in Institute Sexology Clinic of Rome, is active free consulting telephon service turn from sector experts. The operators furnish information about consumers sexual problems, they help them to focus the nature of their difficulty, and send them toward different centers or adjusted experts to their demands. The oprators compile informative forms, during the conversation, that make down the subjects dates of births, the call motive, the brief iter of symptom and the furnished answer on the end. The article refers the analysis of date of the cards compiled in the period that goes from semptembery 1997 to april 1999. Although the general number of the phon calls not be meanngful of the italian population statisticly, howerver this service can represent a privileged abservatory of most frequent requests of the sexuuological circle.

Key words: Telephon counseling, normality, adolescence, sexual dysfunction.

LO SVILUPPO PSICOAFFETTIVO DEL BAMBINO
di
Chiara Simonelli

Riassunto. Lautrice prende in considerazione le modificazioni che si verificano nel corso dello sviluppo del bambino dalla nascita alladolescenza. I fenomeni evolutivi vengono intesi come eventi che si manifestano su tre livelli: psicologico-intrapsichico, relazionale sociale e biologico-corporeo. Di essi ne vengono inoltre analizzate le reciproche influenze e connessioni.

Parole chiave: sviluppo, adolescenza, pubert

Summary. The authoress analyzes the changes that take place during the development of the child, from the bird to adolescence. the Authoress intends the evolution phenomena as events that reveal themselves on three levels: psychological-intrapsychic, relational-social and biological-phisical. Of these levels, the reciprocal influences and connections are analyze.

Key words: development, adolescence, puberty.

GLI ADOLESCENTI E LO SVILUPPO ATIPICO DELLIDENTITA DI GENERE
di
Chiara Simonelli*

* Dipartimento di Psicologia, Università "La Sapienza" di Roma, via dei Marsi 78 - 00185 Roma.

Riassunto. Lautrice prende in esame la consapevolezza di essere uomo o donna in adolescenza di essere uomo o donna in adolescenza e lo sviluppo atipico dellidentit di genere. Inoltre vengono presentate alcune richieste di consulenza per disturbi dellidentit di genere e si propone leducazione socio-affettiva quale intervento preventivo da inserire nei programmi scolastici, con lobiettivo educativo di rafforzare la costruzione di unidentit maschile o femminile in relazione alla differenza di genere.

Parole chiave: adolescenti, identit di genere, educazione socio-affettiva sessuale, strategie preventive.

Summary. The authoress has issued the adolescent felling to be man or woman and the atipical development of the gender identify. Furthermore, some couseling demands about gender identity diseases were presented, and the social-affective education was suggested as a preventiv intervention that shoud be included in the scolastic programs, in order to obtain -at educational level - the reinforcement of female or male identity construction, regarding to the gender difference,

Key words: adolescents, gender identity, sexual social-affective education, preventive strategies.


NORME REDAZIONALI


La rivista pubblica contributi originali (saggi, articoli, monografie, interviste, recensioni, etc.) che devono pervenire alla redazione corredati, a parte, da una nota informativa dellautore contenente: dati anagrafici, titoli professionali, titoli scientifici, attività prevalente, appartenenza ad istituzioni, indirizzo e recapito telefonico.
Gli autori devono firmare i manoscritti autorizzandone espressamente la pubblicazione.
Ogni articolo, conforme alle norme editoriali, sarà valutato anonimamente da due membri del Comitato Scientifico.
Gli originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono.

Modalità di presentazione dei manoscritti

I lavori dovranno essere presentati su floppy disk elaborati con programmi Macintosh.
Sul floppy disk verrà indicato chiaramente il programma con cui è stato elaborato.
Nel caso di programmi IBM-Compatibili, saranno accettati solo quelli convertibili in Machintosh.
Qualora non vengano rispettate le norme sulle modalità di consegna del materiale, o per qualsiasi motivo il floppy disk non risultasse leggibile in Machintosh, saranno addebitate le spese relative.
Al floppy disk deve essere allegata una bozza su carta del testo, in triplice copia, scritta su una sola facciata, su fogli di formato A4, corpo 10, 28 righe per pagina, interlinea 2.
Il lavoro deve essere articolato nelle seguenti sezioni:
Titolo
Nella prima pagina del manoscritto deve comparire il titolo del lavoro, il nome degli autori e lente di appartenenza degli autori.
Riassunto
Il testo deve essere preceduto da un riassunto in lingua originale e in inglese della lunghezza massima di 20 righe, con lindicazione delle parole chiave.
Testo
Il testo deve essere articolato, nel caso si tratti della presentazione di una ricerca, nei seguenti capitoli: introduzione, materiali e metodi, risultati, discussione ed eventualmente conclusioni.
Nel testo deve essere chiaro il punto in cui si intende inserire il materiale illustrativo (figure, grafici, tabelle, etc.), che, allegato a parte, deve essere numerato.
Ogni pezzo deve contenere sul retro lindicazione del numero dordine della didascalia e delleventuale fonte.
Il materiale illustrativo deve essere consegnato pronto per la fotoriproduzione, altrimenti verranno addebbitate le relative spese tipografiche.
Le note non sono accettate sotto nessuna forma.
I riferimenti bibliografici devono contenere, tra parentesi, il cognome dellautore e lanno di pubblicazione, secondo lesempio: (Chomsky, 1964)).
Nel caso di più opere dello stesso anno, lanno è seguito dalla corrispondente lettera, secondo lesempio: (Chomsky, 1965a).
Se ci si vuole riferire a un certo tratto del testo bisogna aggiungere lindicazione di pagina, secondo lesempio: (Chomsky, 1964: 85-88).
Se gli autori sono più di due si usi labbreviazione et al., secondo lesempio: (Simonelli et al., 1989).

Bibliografia
La bibliografia deve essere raccolta su un foglio a parte.
Per le citazioni bibliografiche si tengano presenti i seguenti esempi:
a) per i libri:
Moates, D. R., Schumacher, G. M.,1980, An introduction to Cognitive Psichology, Belmont, Wadsworth Publishing Co., tr. it. Psicologia dei processi cognitivi, Bologna, Il Mulino, 1983.
b) per gli articoli di riviste:
Roncato, S., 1985, "Campo comportamentale e processi cognitivi", Giornale Italiano di Psicologia, XII, 3: 371-3922.
c) per gli articoli di raccolte:
Kanizsa, G., Massirono, M., 1989, "Presenza amodale e integrazione mentale nella rappresentazione pittorica", in Garau, A. (a cura di), Pensiero e visione in Rudolf Arnheim, Milano, Franco Angeli: 134-162.